
E' stata rilasciata la versione 1.4.9 di AuTali. Le novità più importanti sono:
1) E' stato integrato il mod. F24 editabile con l'opzione sia della stampa diretta e sia dell'esportazione in PDF
- modello F24 per le imposte in autoliquidazione
- modello F24 per le sanzioni del ravvedimento operoso
Per l'autoliquidazione si raccomanda di informarsi presso l'ufficio dell'Agenzia delle Entrate territoriale del Codice da attribuire ai tributi speciali.
La Risoluzione n.16/E non indica espressamente il codice tributo da utilizzare, la scelta può essere solo confermata dall'ufficio preposto tra i seguenti:
- A151 denominato "Successioni - Tributi speciali e compensi - Avviso di liquidazione dell'imposta"
- A164 denominato "Successioni - Tributi speciali e compensi - Omessa impugnazione"
- A180 denominato "Successioni - Tributi speciali e compensi - Accertamento con adesione"
- A192 denominato "Successioni - Tributi speciali e compensi - Conciliazione giudiziale"
AuTali di default indica il codice tributo A151 che però è possibile modificare nell'apposita sezione Erario.
2) E' stato integrato con ulteriori opzioni il calcolo automatico sulla base delle rendita catastale
- è possibile effettuare ora il calcolo automatico sulla base della rendita catastale a partire dall'anno 1963
- è possibile ora calcolare il valore dell'usufrutto e della nuda proprietà in base alle tabelle di cui al DPR 131/86 aggiornate sino ad oggi
3) E' stato aggiornato l'archivio dei Comuni
Per attivare la procedura di aggiornamento del software:
- avviate il programma AuTali
- dal menù iniziale cliccate su Configura > Aggiornamenti > Verifica >Aggiorna per avviare il download e l'installazione guidata